IL PERINEO, LA PELVI
L’UROGINECOLOGIA EMOZIONALE
Hotel ai Castelli di Montecchio Maggiore
7-8 novembre 2015
Questo corso, condotto dalla dott. Stella De Chino e integrato dal prof. Giuseppe Dodi pone l’attenzione sulla componente emozionale e psicofisica in gioco in molte patologie pelviche e perineali.
Un numero sempre maggiore di terapeuti infatti cerca di avvicinarsi alle donne e agli uomini con problematiche del pavimento pelvico tenendo conto anche della componente emotiva.
Lungi dal voler usurpare il posto di sessuologi e psicoterapeuti si desidera dare un’impronta maggiormente attenta all’universo dei pensieri e delle emozioni del paziente.
Consapevole che la formazione in fisioterapia non basta per rispondere a questo bisogno Stella si avvale della formazione in Scienze dell’Educazione e delle metodologie ivi apprese.
Dal 2004 al 2008 collabora con Natale Migliorino alla conduzione di corsi sulla ricerca qualitativa e partecipa attivamente al “circolo nuove frontiere riabilitative” approfondendo l’approccio fenomenologico in riabilitazione.
Dal 2007 al 2010 forma ostetriche, fisioterapiste ed educatrici perinatali collaborando con il MIPA (movimento italiano parto attivo).
In questo cammino incontra nel 2010 il prof. Giuseppe Dodi, luminare della colon proctologia e estimatore dell’approccio narrativo e, dopo averlo affiancato nei corsi Eu pelvis di Milano, inizia a collaborare con rivista Pelviperineologia di cui il professore è editore, curando la rubrica “La voce del paziente”.
Nel 2013 partecipa assieme al dott. Nader Butto al IX Convegno Internazionale di medicina integrata unificante con un intervento su “Novità nella riabilitazione uro ginecologica”.
IL CORSO “LA PELVI, IL PERINEO E L’UROGINECOLOGIA EMOZIONALE”
L’obiettivo del corso è connettere sistemi funzionali diversi e trovare la “matrice comune” che li lega assieme, l’emozione.
Il perineo, delicata area ricca di strutture muscolari, fasciali, nervose, circolatorie spesso sede tensioni e memorie. Il perineo inesplorato, violato, episiotomizzato. Il perineo inutilizzato o dissinergico. Terreno sconosciuto per uomini e donne cresciuti in una cultura dove la sessualità è stata fino a ieri demonizzata e negli ultimi decenni vista in modo quasi ossessivo ma poco sentita e vissuta con il corpo.
La pelvi: il bacino e i visceri. La pelvi rigida che così poco sinuosamente si muove. Le viscere, cervello emotivo, spesso un peso e un fardello per il perineo così strutturalmente delicato. Viscere che sentono, viscere che reagiscono, viscere inascoltate e “forzate” a funzionare correttamente con lassativi e purganti.
L’uroginecologia emozionale: la rivisitazione di queste aree in chiave analogica e sistemica.
Gli strumenti di lavoro: la scrittura riflessiva, l’intervista narrativa, la consapevolezza corporea, le indicazione di igiene delle vita quotidiana, i movimenti del bacino e l’educazione alla sessualità.
PROGRAMMA DEL CORSO
1° GIORNO: LA PELVI e IL PERINEO
ORARIO | MODULO | CONTENUTI | METODOLOGIA DIDATTICA |
9-10,30 | Laboratorio didattico | Prof. Giuseppe DodiPELVIPERINEOPATIE EMOZIONALI | Lezione frontale e casi clinici |
10,15-11,00 | Laboratorio di anatomia esperienziale | Sentire il perineo, sentire la pelvi | Auto percezione e lavoro a coppie |
11,15-12,30 | Lezione frontale e sperimentazione | Piccole violenze quotidiane: igiene della vita quotidiana e scorrette abitudini pelviche | Lezione frontale e sperimentazione |
P a u s a | |||
13.30-14.30 | Entrare in contatto col ventre | Dall’ascolto all’auto trattamento | Pratiche corporee |
15.30-16.30 | Sciogliere l’addome | L’approccio manuale al ventre a alla pelvi | Lavoro a coppie |
16.30-18 | Contattare e liberare l’emozione | L’approccio emozionale nella riabilitazione uro ginecologica | Lavoro a coppie |
2° GIORNO: L’UROGINECOLOGIA EMOZIONALE
ORARIO | MODULO | CONTENUTI | METODOLOGIA DIDATTICA |
9-10.30 | Clinica delle emozioni | Il processo di “congelamento emotivo” secondo l’orientamento bioenergetico: quale ruolo nella medicina tradizionale? | Lezione frontale e rielaborazione dell’esperienza del giorno precedente |
10.30-13 | Consapevolezza corporea | Danza e movimento: strumenti per integrare pavimento pelvico e perineo | Lavoro di gruppo |
12-13 | Laboratorio di scrittura riflessiva | Ogni vita merita un romanzo: la narrazione esistenziale come terapia | Scrittura riflessiva autobiografica |
P a u s a | |||
13,30-15.30 | Laboratorio di scrittura riflessiva | Ogni vita merita un romanzo: la narrazione esistenziale come terapia | Lavoro a piccoli gruppi |
15.30-16.15 | Strumenti di cura alternativi | Il perineo e l’uovo di giada. La pelvi e la vibrazione della campana tibetana. Significato terapeutico secondo l’approccio della medicina tradizionale. | Lezione didattica con video e sperimentazione pratica |
16.15-17.15 | L’approccio giocoso alla sessualità | Erica Caneva: l’esperienza di consulente di “La Valigia Rossa” nell’approccio alla sessualità e alla sensualità. | Lezione frontale e storie di vita |
17.15-18 | Spunti di lavoro e conclusioni | Dalla pancia al cuore: riflessioni su possibili percorsi futuri | Lezione frontale e confronto |
Quota di iscrizione: 305 euro iva inclusa.
Per i detentori di partita Iva dovrà essere versata a parte la ritenuta d’acconto di 50 euro che verrà specificata in fattura quindi la quota da versare sarà di 255 e successivamente di 50 di ritenuta d’acconto.
Nella quota di iscrizione è compreso l’attestato di partecipazione, l’attestato di riconoscimento crediti ECM se previsti per la professione (stimati 20 crediti ECM), il materiale delle pratiche in cartaceo e quello teorico in chiavetta.
Solo il versamento della quota di iscrizione garantirà il posto.
Effettuare il versamento a
Stella De Chino
Unicredit filiale di via Fleming specificando la causale e le date del corso.
IBAN: IT 48 B 02008 60753 000103102524
Il corso si svolgerà presso l’Hotel ai Castelli di Montecchio Maggiore.
Per info: www.hotelcastelli.it
L’Hotel Castelli è situato proprio nel cuore della regione Veneto tra le province di Vicenza, Verona e Venezia, punto di partenza ideale per visitare la nostra regione. E’ facilmente raggiungibile a soli 5 min d’auto (2km) dall’autostrada A4 (MI-VE) uscita Montecchio.
Per chi desiderasse pernottare le quote convenzionate sono: € 58,00 in camera doppia uso singolo, oppure € 64,00 in cara doppia, per notte – per camera – colazione inclusa.