EDUCAZIONE/RIEDUCAZIONE UROGINECOLOGICA

Sono circa 2 milioni, le donne che in Italia accusano problemi connessi con la funzione urinaria. La riabilitazione può ridurre fino al 50% la necessità di terapie farmacologiche ed è largamente utilizzata in altri paesi per la riduzione delle terapie chirurgiche. Troppe incontinenze da sforzo non hanno visto riabilitazione ma solo chirurgia. I farmaci per l’incontinenza da urgenza su base neurogena, hanno alti costi mensili e non sono mutuabili. Molti di questi disturbi hanno benefici da una terapia riabilitativa. Anche l’incontinenza maschile spesso esito di prostatectomia trova beneficio da un trattamento riabilitativo, così come la ritenzione urinaria.
Altre indicazioni per questo tipo di trattamento sono: il dolore pelvico cronico,  le vulvodinie e il prolasso.